Progettiamo strategie e infrastrutture di trading algoritmico per desk, prop firm e investitori qualificati.
Mandati, policy, portafogli multi–strategia e processi di controllo del rischio per desk che usano algoritmi in modo professionale.
Trading systems, indicatori e integrazioni API per trasformare modelli di analisi in sistemi eseguibili e testabili.
Email e contatti diretti per richieste tecniche, valutazione progetti e accessi investitori su soluzioni sistematiche.
Quant District è una realtà indipendente con oltre cinque anni di esperienza nello sviluppo di infrastrutture e strategie per il trading algoritmico. Operiamo su un’ampia gamma di asset class — ETF, azioni, futures, forex, criptovalute e opzioni — offrendo soluzioni avanzate per high net worth individual, trading desk professionali, hedge fund e proprietary trading firm.
Sin dalle origini, la nostra identità è guidata da una forte propensione all’innovazione e alla ricerca di soluzioni all’avanguardia. Qualità, rapidità e cura del servizio al cliente sono valori fondamentali che definiscono il nostro metodo di lavoro e il nostro impegno quotidiano.
Il nostro obiettivo è rispondere alla crescente esigenza di automazione e ottimizzazione degli investimenti sui mercati finanziari, fornendo strumenti in grado di trasformare idee operative in Trading Systems solidi, razionali e completamente automatizzati.
Grazie alle competenze trasversali del nostro team, siamo in grado di tradurre in codice qualsiasi modello d’investimento, garantendo livelli elevatissimi di sicurezza, efficienza e coerenza operativa.
Nel tempo, abbiamo sviluppato un vasto paniere di strategie, sorgenti di alpha e metodi quantitativi avanzati che consentono di affrontare i mercati in modo strutturato, replicabile e verificabile. Questo continuo lavoro di ricerca e ingegneria finanziaria ci ha permesso di posizionarci come un punto di riferimento nel settore del trading sistematico istituzionale.
Il team Quant District si distingue per il proprio rigore data-driven. Mentre molte metodologie di trading si basano su interpretazioni soggettive, il nostro approccio è fondato su strategie rule-based, statisticamente validate e sottoposte a processi di test rigorosi nel tempo.
L’obiettivo è costruire sistemi indipendenti dall’intuizione discrezionale, basati su regole chiare, documentate e misurabili, capaci di mantenere coerenza operativa anche in contesti di mercato complessi e mutevoli.
Programmiamo in tutte le principali piattaforme e linguaggi professionali, automatizzando qualsiasi idea di investimento e trasformandola in sistemi di trading affidabili, scalabili e pienamente integrati nei flussi operativi del cliente.
La nostra realtà è dinamica e adattiva, capace di rispondere con precisione alle esigenze di ogni cliente grazie a un’elevata specializzazione negli investimenti automatici.
È la passione e l’entusiasmo per il nostro lavoro che ci spingono a innovare costantemente, progettando e sviluppando strumenti sempre più avanzati per anticipare l’evoluzione tecnologica del settore.
Professionalità, serietà e affidabilità costituiscono le fondamenta della nostra attività e rappresentano il motore che ci guida verso l’eccellenza in ogni singolo progetto.
L’area Institutional è rivolta a desk e strutture che vogliono rendere più ordinato il proprio utilizzo del trading algoritmico: regole scritte, processi ripetibili, integrazioni tecniche coerenti.
Il lavoro si concentra sull’allineamento tra infrastruttura tecnologica, gestione del rischio e modalità operative interne già esistenti.
Una selezione di portafogli sistematici costruiti su strategie validate e monitorate nel tempo. L’accesso ai dettagli quantitativi e al track record completo è disponibile su richiesta.
Portafoglio azionario sistematico basato su strategie mean-reversion e filtri di rischio multi-fattoriali.
Contact us for more information.
Portafoglio su futures multi-mercato con combinazione di strategie trend-following e carry strutturato.
Contact us for more information.
Sistemi quantitativi su futures crypto con regole di gestione del rischio pensate per mercati ad alta volatilità.
Contact us for more information.
L’obiettivo è offrire una diversificazione multi–strategia di livello istituzionale, con un modello operativo il più possibile “hands-off” per il cliente finale, nel rispetto dei vincoli di governance e controllo del rischio.
Dove ha senso, vengono sviluppati collegamenti tra piattaforme di trading, broker e sistemi esterni.
Quant District offre un servizio di custom coding dedicato a desk professionali, strutture istituzionali e trader con esigenze avanzate. Sviluppiamo indicatori quantitativi, trading systems e moduli di automazione su misura, trasformando metodi di analisi e strategie discrezionali in logiche algoritmiche chiare, testabili e documentate.
L’obiettivo è ottenere sistemi in grado di operare sui mercati in modo razionale e automatico, riducendo al minimo l’errore umano e la componente emotiva. Attraverso backtest strutturati e verifiche out-of-sample analizziamo in anticipo rischi, drawdown e profili di rendimento, così da portare in produzione solo strategie coerenti con i vincoli operativi e di rischio del cliente.
Codifichiamo strategie di investimento per automatizzare l’inserimento e la gestione degli ordini su azioni, ETF, futures, forex, crypto e altri strumenti. Le regole operative vengono tradotte in logica algoritmica, con controlli chiari su rischio, size e condizioni di ingresso/uscita.
Sviluppiamo indicatori e oscillatori quantitativi per rappresentare modelli matematici, pattern di prezzo, volumi o microstruttura di mercato, oltre a dashboard integrate per il monitoraggio di segnali, portafogli e performance.
Realizziamo bridge tra piattaforme, gestione multi–account, moduli per analisi ad alta frequenza, motori di ottimizzazione e componenti dedicati a esigenze particolari di desk, prop firm o strutture istituzionali.
Lavoriamo sulle principali piattaforme e ambienti professionali per il trading algoritmico, tra cui MultiCharts (.NET / PowerLanguage), MetaTrader 5, NinjaTrader, JForex, ProRealTime e ambienti integrabili via API.
Utilizziamo linguaggi e strumenti come C#, Python, JavaScript e interfacce REST / WebSocket, adattando ogni progetto all’infrastruttura tecnica già in uso presso il cliente (VPS, desk interno, infrastruttura bancaria o prop desk).
L’intero processo è progettato per mantenere tracciabilità, replicabilità e governance del rischio su ogni componente sviluppato.
I contatti sono pensati in particolare per:
Non vengono fornite raccomandazioni di investimento, segnali operativi o servizi rivolti al pubblico retail.
Email principale
hello@quantdistrict.com
Telegram (contatto operativo)
@FullMetalFinance
Le richieste vengono gestite compatibilmente con il carico di lavoro. Non tutte le iniziative proposte possono essere seguite, ma viene dato un riscontro quando possibile.
I contenuti del sito e le comunicazioni inviate tramite questi canali hanno finalità esclusivamente informative e tecniche. Non costituiscono consulenza finanziaria, sollecitazione al pubblico risparmio o raccomandazioni personalizzate di investimento.